I Sentieri del Tasso

 

 
I sentieri del Tasso circondano il Borgo di Linaro, arroccato su una vertiginosa Rupe a picco sul Torrente Borello. Qui sorgeva un fortissimo castello che fu degli Aguselli  e  dei Malatesta.
Al centro dei giardinetti si ergeva, possente, la Rocca dei Conti, demolita nel 1924 per far posto alle Scuole, poi soppresse.
Del Castello restano: il rudere del Torrione, tratti di Mura, i Vicoli Medioevali (unico ingresso al paese fino al 1939),la Portaccia (dov'era la Porta del Castello), la tipica forma del Borgo, con le caratteristiche case di sasso e il baluardo naturale della Rupe.
Il borgo è immerso in un ambiente rigoglioso. Una rete di sentieri permette di scoprire il territorio: la storia la natura, le leggende, le tracce degli animali selvatici. Tra questi spicca il tasso, caratteristico per le sue strisce bianco-nere e per le sue oscure tane scavate fra le radici degli alberi.