IL  SENTIERO   PER  NUVOLETO
Così chiamato perché recupera il tracciato di un’antica strada medioevale che congiungeva Linaro al Nucleo rurale di Nuvoleto.
Da qui passavano inoltre gli abitanti del villaggio per procurarsi l’acqua potabile e per raccoglier le castagne.
 
 Il legno, le foglie, ogni parte del castagno veniva utilizzata ed il frutto, soprattutto, era base di sopravvivenza delle popolazioni montane , venendo impiegato in numerosi piatti poveri della cucina contadina.
Il Sentiero attraversa la selvaggia GOLA DEL RIO VALLE, chiamata anche “VALLE DELL’ECO”  
poiché di fronte alla RIVA DEI FALCHI 
(una Rupe alta più di 100 metri, su cui volano i rapaci) 
si  prova la magia dell’ ECO.
Più in alto , il Sentiero si immerge in secolari castagneti ( LA SELVA ), fino a raggiungere il verde altopiano di NUVOLETO.